Segnalazioni

Prendiamo in esame e a nostra completa discrezione se, come e quando agire, vostre segnalazioni su potenziali truffe ricevute, attacchi informatici o problemi di sicurezza. Nel caso verrà affrontato in live oppure in risposta sul blog. Vai alla pagina servizi

Educazione digitale

Cerchiamo di divulgare il più possibile un principio di difesa alle minacce informatiche, basato sulla consapavolezza, la comprensione e quindi la conoscenza di quello che può accadere nel mondo e nella vostra vita quotidiana. Grazie alle pillole “cybersec” e qualche live cerchiamo di arrivare alla massa.

Risposta agli incidenti

L’incident response, cioè la risposta agli incidenti. Il National Institute of Standard and Technology – NIST, definisce l’Incident Response nel seguente modo: “L’incident response è un processo strutturato che le organizzazioni utilizzano per identificare e gestire gli incidenti di sicurezza informatica. La risposta comprende diverse fasi, tra cui la preparazione agli incidenti, il rilevamento, il contenimento […]

Valutazione della sicurezza

Il modo più efficace e semplice per valutare la sicurezza informatica di un obiettivo è condurre una valutazione della sicurezza. Il Security Assessment non è altro che un processo di analisi dei rischi legati alla sicurezza di un determinato sistema informatico, che ad oggi può essere considerato anche quello di casa. Questo tipo di controllo […]

Open Source Intelligence

L’open source intelligence (OSINT) è il processo di raccolta e analisi delle informazioni pubblicamente disponibili per valutare le minacce, prendere decisioni o rispondere a domande specifiche. Alcune delle fonti pubbliche da cui i ricercatori OSINT raccolgono i dati: Motori di ricerca internet come Google, DuckDuckGo, Yahoo, Bing e Yandex. Mezzi di informazione cartacei e online, come […]